Proprio come negli esseri umani , la cura dei denti è estremamente importante per i cani e persino essenziale per garantire la loro salute a lungo termine. Pertanto, la gengivite nei cani, come sintomo di una potenziale malattia dentale, dovrebbe essere prevenuta, se possibile, o almeno diagnosticata precocemente.
Gengivite nei cani – Causa più comune: mancanza di cure dentali
L'80% di tutti i batteri entra nel corpo del cane attraverso la bocca. Sfortunatamente, alcuni di questi batteri possono causare gengivite nei cani . Con il progredire di questa infiammazione , si formano ferite nella bocca del cane , consentendo ai batteri di entrare nel flusso sanguigno. Ciò ha gravi conseguenze per l'intero organismo. Ecco perché la cura dentale è così importante prima che la gengivite si sviluppi nei cani.
Ecco una panoramica delle malattie dentali più comuni:
Tartaro nei cani
Senza una regolare igiene dentale, ogni giorno si forma un biofilm sui denti del cane. Questo biofilm è costituito da milioni di batteri e residui di cibo che si induriscono con i minerali presenti nella saliva, formando il tartaro , che può causare gengivite nei cani.
La gengivite attacca le gengive e il colletto del dente e può portare alla recessione gengivale , in cui le gengive si ritirano ed espongono la radice del dente . Un'infiammazione, un tempo innocua, diventa poi molto dolorosa e le normali cure dentistiche non sono più sufficienti.
Parodontite
Anche nei cani la parodontite si manifesta con un'infiammazione gengivale. Il tessuto che sostiene i denti si infiamma e i denti si allentano.
perdita ossea
Se l'infiammazione non viene curata, possono verificarsi danni permanenti all'osso .
frattura del dente
Se un dente si rompe, la polpa può essere danneggiata. Una macchia rossa o nera in bocca indica una frattura del dente ed è quasi sempre accompagnata da infiammazione.
Caratteristica distintiva: gengivite nei cani
L'infiammazione gengivale di solito precede la malattia dentale. Passività, perdita di appetito o mancanza di interesse per il gioco sono chiari segnali. Lavarsi i denti diventa quindi difficile. Una regolare igiene dentale è essenziale per combattere le cause sottostanti: previene l'infiammazione gengivale e altre complicazioni .
Inoltre, iscriviti subito alla nostra newsletter . Così non perderai più nessun consiglio su come mantenere sani i denti del tuo cane.