Prima di adottare un cane o un gatto, dovresti considerare i costi che comporta. Non solo cibo e toelettatura comportano spese mensili, ma anche potenziali problemi di salute possono rapidamente raggiungere cifre esorbitanti. Nel post del blog di oggi, spiegheremo come prepararsi al meglio a questi problemi e quali trattamenti coperti dall'assicurazione per animali domestici potrebbero sorprenderti.
Non solo le emergenze possono causare costi esorbitanti
Se il tuo cane o gatto ha un incidente e necessita di cure veterinarie o addirittura di un ricovero ospedaliero, i costi possono aumentare rapidamente. A seconda delle condizioni, un ricovero ospedaliero di diversi giorni può costare fino a 3.500 euro. A seconda della patologia e della sua gravità, i costi possono raggiungere cifre significativamente più elevate. Questo non include, ad esempio, gli esami di laboratorio esterni e i farmaci necessari per la cura professionale delle ferite e la successiva assistenza.
Come puoi vedere, una visita inaspettata dal veterinario può rapidamente rivelarsi molto costosa se non sei preparato.
3 sorprendenti vantaggi coperti da molte polizze assicurative per animali domestici
Sapevi che la copertura assicurativa per animali domestici può estendersi oltre i normali problemi di salute e infortuni? Esistono alcuni vantaggi sorprendenti coperti dalle singole compagnie assicurative per animali domestici. Questi servizi sono spesso disponibili come componenti aggiuntivi o inclusi in pacchetti più costosi.
Scopri di più sui tre vantaggi che l'assicurazione per animali domestici può coprire se scegli il piano giusto:
- Medicina alternativa
- Trattamenti dentali
- Trattamento dei problemi di salute mentale
Medicina alternativa
La maggior parte delle persone stipula un'assicurazione per animali domestici per emergenze e incidenti. Pochi proprietari di cani e gatti sanno che servizi come agopuntura, chiropratica o idroterapia sono coperti anche da alcune compagnie assicurative o possono essere assicurati in aggiunta.
Le terapie alternative, in particolare, stanno diventando sempre più comuni nel trattamento delle malattie croniche. La maggior parte delle assicurazioni per animali domestici offre persino una propria copertura per le terapie alternative. Attenzione, però, perché la copertura è spesso legata a specifiche condizioni mediche. Le malattie specifiche di una razza possono spesso essere escluse dal trattamento.
Applicazioni particolarmente preziose della medicina alternativa come l'agopuntura possono aiutare ad alleviare il dolore e altri problemi associati alle malattie del sistema muscolo-scheletrico come
- Artrite,
- displasia dell'anca o
- altre malattie che limitano la libertà di movimento di un animale,
per alleviare.
Trattamenti odontoiatrici e profilassi dentale
I costi delle pulizie dentali di routine, della profilassi e di altri trattamenti odontoiatrici urgenti possono essere rimborsati tramite una polizza assicurativa speciale per il tuo animale domestico. Potresti chiederti: perché è importante?
Ebbene, a differenza degli esseri umani, le pulizie dentali o i trattamenti per gli animali domestici devono essere quasi sempre eseguiti in anestesia. Questo ne aumenta notevolmente il prezzo.
Ad esempio, il costo di una pulizia dentale per un cane giovane e sano può arrivare fino a 1.000 euro. Per cani più anziani con problemi dentali più gravi, i costi possono essere ancora più elevati. Per i gatti, il costo di una pulizia dentale professionale può essere inferiore, ma può comunque ammontare a diverse centinaia di euro.
Da questo punto di vista, un'assicurazione per animali domestici può certamente essere una buona opzione. Tuttavia, una regolare cura dentale con il nostro spazzolino a ultrasuoni emmi®-pet per animali domestici è ancora meglio. Questo è il modo migliore per prevenire i problemi dentali.
Trattamento dei problemi di salute mentale
Alcune polizze assicurative per animali domestici offrono una copertura supplementare per problemi di salute comportamentale. Ciò significa che l'assicurazione copre determinate terapie o trattamenti raccomandati da un veterinario. Questi possono includere sedute di terapia, farmaci da prescrizione o corsi di formazione specialistica per il trattamento di problemi di salute mentale come fobie e ansia da separazione.
Ti consigliamo di confrontare diverse polizze assicurative per animali domestici per scoprire quale sia più adatta a te e al tuo animale domestico e soddisfi al meglio le tue esigenze.
Nuovo tariffario per i veterinari: cosa aspettarsi
Da fine novembre 2022 è in vigore un nuovo tariffario per i veterinari, che comporta un adeguamento completo dei prezzi. Ciò riguarda principalmente le visite di routine e le vaccinazioni, ma anche tutti gli altri trattamenti.
Questa nuova normativa implica che in futuro dovrete aspettarvi costi notevolmente più elevati, sia per la malattia del vostro animale domestico che per gli esami di routine annuali.
Contesto ed effetti
Il nuovo tariffario è il primo adeguamento completo dal 1999. Era atteso da tempo e contribuisce a garantire la solidità economica degli studi veterinari odierni. Molti studi stanno lottando contro l'aumento dei costi, che ora possono essere meglio coperti grazie alle nuove normative.
Esempio di aumento dei prezzi
- Vaccinazioni: da una media di 5,77 euro fino a 11,50 euro
- Visita cane/gatto: invece di 8,98 o 13,47 euro ora 23,62 euro
- Pulizia dentale: anche qui si prevede un aumento
Inoltre, per trattamenti effettuati al di fuori del normale orario di ufficio o in caso di complicazioni, il veterinario potrebbe addebitare un importo pari a due o tre volte la tariffa.
Conclusione: assicurati di essere ben informato sui costi, proteggiti con un'adeguata assicurazione per animali domestici e prendi in considerazione misure preventive come la cura dei denti: in questo modo sarai al sicuro.