Hundeblog

Denti sani nei cani: base essenziale per la salute del cane

Gesunde Zähne beim Hund: wesentliche Grundlage für die Hundegesundheit

Denti sani sono di immensa importanza per gli esseri umani, e lo stesso vale per i cani. La salute dentale è considerata un indicatore chiave della salute generale del tuo amico a quattro zampe. Malattie dentali come la parodontite non solo causano molto dolore ai cani, ma se non curate, possono persino portare alla perdita dei denti. L'infiammazione può anche diffondersi ad altri organi, causando danni irreparabili. Se il tuo cane ha i denti scoloriti o nota un odore sgradevole dalla bocca quando lo coccola, la sua salute dentale potrebbe essere compromessa. Il modo più efficace per garantire denti sani nei cani è la cura dentale, ma anche l'alimentazione e i giocattoli da masticare svolgono un ruolo importante. Qui puoi scoprire cosa è importante.

I denti sani del cane e il loro sviluppo

Essendo carnivori, i cani hanno una dentatura impressionante, che in un animale adulto è composta da 42 denti:

  • dodici incisivi per rosicchiare la carne dall'osso
  • quattro zanne con cui gli animali catturano la preda
  • 25 molari con grandi superfici masticatorie per frantumare il cibo e punte per frantumare le ossa
  • un molare è progettato come un canino: il dente più grande e più importante

Come gli esseri umani, i cani nascono senza denti. I primi denti da latte spuntano intorno alla terza settimana di vita. Il cambio dei denti, quando i denti da latte vengono sostituiti dai denti permanenti, avviene tra il quarto e il settimo mese. Proprio come gli esseri umani, il vostro amico a quattro zampe necessita di cure dentali approfondite fin dalla loro comparsa, che includono uno spazzolino e un dentifricio speciali. I cuccioli, in particolare, possono essere abituati a lavarsi i denti regolarmente attraverso il gioco, ma questo non è necessariamente così facile per i cani più anziani. Tuttavia, lo spazzolino a ultrasuoni per cani Emmi-Pet può essere d'aiuto in questo.

Perché i denti sani sono vitali per i cani

I denti dei cani non servono solo per mangiare e masticare il cibo, ma li usano anche come armi, strumenti di caccia e per scoraggiare i nemici. È ancora più dannoso per un animale se i suoi denti non sono sani e intatti. I veterinari lanciano l'allarme: problemi e malattie dentali sono comuni in oltre l'80% dei cani di età superiore ai tre anni. A differenza degli esseri umani, gli amici a quattro zampe sono meno colpiti dalla carie e hanno maggiori probabilità di soffrire di malattie parodontali come la parodontite, che inizia con tartaro e gengive infiammate e può portare alla perdita dei denti.

Le cause dell'alito cattivo, del tartaro e delle malattie dentali sono molteplici, ma di solito sono dovute a una cura dentale inadeguata. Anche l'alimentazione del cane e la predisposizione genetica giocano un ruolo significativo nella qualità di denti sani. Le razze predisposte al tartaro e ai problemi dentali possono dare un contributo importante alla prevenzione attraverso una spazzolatura regolare. Denti sani sono vitali per i cani. Mal di denti e gengiviti causano problemi ai cani durante l'alimentazione. Se il tuo cane ha difficoltà a masticare, il suo corpo non riesce ad assorbire sufficienti nutrienti dal cibo non masticato. Inoltre, i grumi di cibo più grandi causano spesso problemi gastrointestinali. I batteri nocivi responsabili del tartaro e delle gengive infiammate nei cani possono talvolta raggiungere altri organi attraverso il flusso sanguigno, con il rischio di danni irreparabili a reni, cuore ed fegato. La salute dei denti nei cani non si limita quindi alla salute dentale.

Fattori di rischio per la salute dentale

Oltre a una scarsa igiene orale, ci sono diversi altri fattori che favoriscono o ostacolano la salute dei denti nei cani. Oltre al cibo e ai giocattoli, la genetica gioca un ruolo cruciale. Alcune razze sono più inclini all'accumulo di tartaro e quindi alle malattie dentali. Tra queste, le razze di cani di piccola taglia, dove gli spazi tra i denti sono molto stretti e il flusso salivare debole compromette la pulizia naturale dei denti. Anche le razze di cani i cui denti sono molto ravvicinati a causa della forma del cranio e della mascella sono particolarmente suscettibili all'accumulo di tartaro. Inoltre, il rischio di tartaro aumenta anche con l'età. I seguenti sintomi indicano malattie dentali nei cani:

  • Alito cattivo
  • cambiamento del comportamento alimentare fino al rifiuto di mangiare
  • Placca e tartaro
  • gengive arrossate e sanguinanti
  • produzione eccessiva di saliva
  • Sensibilità al dolore nella zona della testa

Cosa puoi fare per la salute dei denti del tuo cane

Come proprietario, tieni alla salute dei denti del tuo cane. A partire dalla cura dentale, ci sono diverse cose che puoi fare per prevenire tartaro, alito cattivo e malattie dentali.

Lavarsi i denti

Il modo più efficace per combattere i batteri nocivi che causano l'alito cattivo, il tartaro e le malattie che ne conseguono nei cani è la cura dentale. Poiché il tuo amico a quattro zampe non può lavarsi i denti da solo, è tua responsabilità, in quanto proprietario, assicurarti che il tuo animale abbia denti sani. Lavarsi i denti dovrebbe essere una parte naturale della cura dentale di routine, anche in età da cucciolo. Sono disponibili diversi spazzolini e dentifrici specifici per cani . Lo spazzolino a ultrasuoni emmi®-pet si è dimostrato il più efficace. Gli ultrasuoni puliscono i denti dei cani in modo più accurato da batteri, placca e impurità rispetto ad altri metodi di cura dentale, perché raggiungono le aree difficili da raggiungere nella bocca del cane e penetrano persino nelle gengive sensibili. Lo spazzolino a ultrasuoni emmi®-pet rende anche l'igiene orale incredibilmente delicata. Questo speciale spazzolino per cani, che utilizza il 100% di ultrasuoni, funziona quasi immobile e non produce né rumori né vibrazioni che potrebbero spaventare gli animali. Ciò significa che cani e gatti accettano particolarmente bene lo spazzolino a ultrasuoni.

La dieta giusta

La salute dei denti nei cani dipende anche dalla dieta dell'animale. Il cibo prodotto industrialmente non sollecita a sufficienza i denti del cane e non favorisce sufficientemente l'usura naturale dei denti. Il cibo umido morbido non richiede nemmeno la masticazione. L'integrazione con cibo secco di alta qualità assicura che i denti del cane vengano consumati meccanicamente. Anche l'alimentazione cruda, una dieta a base di carne cruda, può avere un effetto positivo sulla salute dentale. Sminuzzare i pezzi di carne pre-pulisce i denti. Quando offri al tuo animale domestico degli snack, fai attenzione agli ingredienti: gli ingredienti zuccherini sono fuori luogo nel cibo per cani. Lascia che il tuo cane rosicchi un osso di tanto in tanto. Rosicchiandolo, si pulisce i denti in modo appropriato alla specie e li mantiene sani, oltre alla normale igiene orale. Dovresti anche offrire sempre al tuo cane acqua fresca da bere; questo sciacqua la bocca e rimuove le impurità più grossolane. Tuttavia, una dieta che rispetta i denti dovrebbe essere vista solo come un supplemento e non sostituisce in alcun modo una spazzolatura accurata.

Giocattoli e masticazioni

Puoi anche stimolare l'istinto masticatorio del tuo cane con appositi giocattoli da masticare. Allo stesso tempo, masticare stimola la produzione di saliva, che aiuta a proteggere denti e gengive. I giocattoli danneggiati devono essere gettati immediatamente, poiché possono causare lesioni alla bocca e ai denti. Questo rischio esiste anche quando si gioca con i bastoncini.

Controllo della bocca e visita dal veterinario

Controllare regolarmente la bocca del tuo cane dovrebbe essere parte della routine di ogni proprietario. Aprire la bocca del tuo cane a comando è un prerequisito importante per la cura dentale e, quindi, per denti sani. Controllare la bocca del tuo cane fornisce anche informazioni sulla sua salute dentale. Scolorimento, placca e persino alito cattivo sono segnali d'allarme che richiedono una visita dal veterinario. Dovresti anche far controllare regolarmente i denti del tuo cane dal veterinario in modo che i problemi possano essere identificati e trattati precocemente. Se lavi accuratamente i denti del tuo cane con lo spazzolino ultrasonico emmi-pet e segui questi altri consigli per la salute dentale, il veterinario, nel migliore dei casi, confermerà che il tuo cane ha denti regolarmente sani, e questa è una buona notizia sia per il proprietario che per l'animale.

Scopri di più

Warum benötigen Hunde Zahnpflege?
Dem Hund Zähne putzen? Darum lohnt es sich!

Prodotti per la cura dentale del tuo amico a quattro zampe

Visualizza tutto