Un temporale estivo può essere affascinante: i lampi, il rombo del tuono, il rumore della pioggia. Ma mentre a te piace l'odore della pioggia, il tuo amico a quattro zampe potrebbe essere tormentato dalla paura.
Molti cani reagiscono con paura ai temporali . È naturale, poiché i rumori forti e i lampi di luce sono fenomeni a loro sconosciuti. Vento improvviso, grandine o pioggia torrenziale: tutti questi possono renderli nervosi. I cani più anziani, in particolare, possono sviluppare problemi di salute se diventano estremamente ansiosi durante un temporale. Ma come si fa a calmare il cane durante un temporale estivo? Leggi il post del blog di oggi e scoprilo.
Perché i cani sono così sensibili ai temporali?
Anche prima che tu senta il tuono, il tuo cane può percepirlo. Il suo udito è molto più sensibile del nostro. Riesce a percepire il rombo di un temporale in arrivo molto prima. Ecco perché alcuni cani tremano o cercano un posto sicuro, anche se non hai ancora notato alcun segno di temporale.
Cosa puoi fare per il tuo amico a quattro zampe?
Se noti che il tuo amico a quattro zampe si sta innervosendo:
- Adatta le tue passeggiate: accorcia la camminata, resta sui sentieri familiari o rimanda la camminata più lunga.
- Crea una casa sicura: tieni chiuse porte e finestre, abbassa le tapparelle e crea un ambiente silenzioso.
- Offri delle distrazioni: accendi la TV o la radio. Un leggero rumore di sottofondo può avere un effetto calmante.
- Divertimento e giochi: alcuni cani si distraggono facilmente giocando o facendosi coccolare. Se trova che masticare sia rilassante, dagli uno spuntino.
- Fornitegli dei luoghi in cui rifugiarsi: offritegli un angolo sicuro o una "tana" fatta di coperte.
La cosa più importante è mantenere la calma. Il tuo cane percepirà se non sei sicuro e questo potrebbe aumentare la sua ansia.
Altri modi per aiutare il tuo cane
Una Thundershirt potrebbe aiutare. È una maglietta aderente che dà al tuo cane un senso di sicurezza. È come essere abbracciato dolcemente. E se sei preoccupato, parlane con il tuo veterinario. Esistono anche sedativi naturali che potrebbero aiutare.
Soluzioni a lungo termine per i temporali
Esistono metodi di addestramento per aiutare il tuo cane a superare la paura dei temporali . Valuta se una visita a una scuola di addestramento cinofilo o una consulenza con uno psicologo veterinario potrebbero essere utili.
Ricorda: ogni cane è unico. Ciò che funziona per uno potrebbe non funzionare per un altro. Ci vogliono pazienza e amore per capire cosa è meglio per il tuo migliore amico.