Come proprietario di un cane, avrai sicuramente familiarità con le dispute territoriali. Più cani vengono tenuti in una zona, più è probabile che si verifichino conflitti. Morsi e graffi sono comuni e non rari. I cani più forti che si azzuffano subiscono queste lesioni principalmente nella zona della testa e sulle zampe anteriori. Il cane più debole spesso morde l'avversario sulla schiena, sulle zampe posteriori o sulla coda. Spiegheremo come gestire i morsi nel post del blog di oggi.
Il morso che può avere conseguenze
Un morso di cane può lasciare piccole ferite da punta. Queste sanguinano leggermente o abbondantemente. Le ferite da morso spesso guariscono molto rapidamente, il che le rende ancora più pericolose. Se il tuo cane viene morso, dovresti sempre consultare un veterinario. Anche se sei stato morso tu stesso, dovresti assolutamente consultare un medico. Con ogni morso, i batteri della bocca del cane penetrano nella ferita. Poiché queste ferite spesso guariscono rapidamente, anche una lesione apparentemente piccola può trasformarsi in una ferita più grande.
Piccole ferite da morso possono causare gravi problemi di salute in profondità nei tessuti se non trattate tempestivamente. Dopo un morso, è quindi necessario monitorare attentamente il cane. È necessario tenere sempre d'occhio qualsiasi infiammazione, con o senza formazione di pus, nella zona della ferita. Altri segni di malattia, come
- Indifferenza,
- Perdita di appetito o
- Comportamento difensivo
Anche le complicazioni come l'infezione del sangue possono portare a complicazioni gravi. Non si possono escludere danni a organi come fegato, reni e cuore che, se non trattati, possono portare alla morte del cane.
Trattare correttamente le lesioni da morso
Se il tuo cane viene morso, dovresti essere in grado di prestare il primo soccorso. Dovresti anche valutare se è necessario portarlo dal veterinario. Dovresti sempre prendere sul serio i morsi di cane e non lasciarli mai incustoditi . Gli incidenti da morso nei cani sono prevedibili. Sebbene la maggior parte degli incontri con altri cani siano estremamente lievi, occasionalmente possono causare qualche ferita da morso. Se il tuo cane è ferito e sanguina dopo un morso, dovresti sempre mantenere la calma.
Durante e dopo il combattimento, il tuo cane è inondato di ormoni dello stress. Questi, come negli esseri umani, sopprimono la sensazione generale di dolore. Poiché la maggior parte dei cani mostra poco dolore dopo un morso , le lesioni possono essere facilmente trascurate. Pertanto, il primo passo è cercare specificamente le lesioni. Puoi fermare un'emorragia abbondante con una fasciatura a pressione. Puoi realizzarla usando un fazzoletto pulito o una benda. Puoi pulire superficialmente le ferite aperte. Dovresti sciacquarle con acqua pulita e poi coprirle immediatamente.
Per tutelarti da eventuali reclami, dovresti chiarire la questione del risarcimento danni con il proprietario dell'altro cane. Scambiatevi i numeri di telefono. Subito dopo l'incidente, controlla il tuo cane e, se necessario, portalo dal veterinario.
Queste caratteristiche ti diranno quanto è grave la ferita da morso del tuo cane
Le ferite da morso spesso sembrano piuttosto innocue . La maggior parte di esse sembra significativamente meno grave di quanto non sia in realtà. Anche se sono piccole e poco visibili, dovresti far esaminare ogni ferita da morso da un veterinario e pulirla professionalmente. Puoi presumere che i batteri nocivi dell'altro cane penetrino nella ferita a ogni morso . Dovresti essere particolarmente cauto se la ferita guarisce rapidamente dopo un morso. Molte lesioni sono invisibili dall'esterno, mentre sotto la pelle si sviluppa una grave infiammazione.
I sintomi del dolore possono includere anche lievi gemiti, lamenti o persino un forte respiro affannoso. Zoppicare e leccarsi costantemente la zona del morso possono anche indicare dolore nel cane. La cautela è particolarmente importante quando si maneggiano gli animali. La combinazione di dolore, paura e stress può anche rendere il cane aggressivo.