I nostri amati amici a quattro zampe arricchiscono la nostra vita ogni giorno . Ci apprezzano, ci portano gioia e garantiscono il nostro benessere . A seconda del tipo di animale domestico, vivono molto vicino a noi. Alcuni condividono persino il divano o il letto. I tipici odori degli animali domestici sono inevitabili. Nel post del blog di oggi, spiegheremo come combatterli attivamente in casa e prevenire i cattivi odori provenienti dal vostro animale domestico.
Odori di animali nella cura di cani e gatti
Quando fuori fa caldo, splende il sole e la finestra sul giardino è aperta, raramente si sente odore di "cane" o di "gatto". Quando piove, tuttavia, la situazione cambia molto rapidamente, soprattutto se si possiede un cane. Durante le passeggiate quotidiane, è inevitabile che il cane si aggiri sull'erba umida del mattino, o addirittura che debba uscire sotto la pioggia. Le razze con un sottopelo particolarmente folto si asciugano lentamente. L'umidità e l' ambiente caldo e umido nel pelo del vostro animale domestico possono favorire la formazione di odori sgradevoli.
Per prevenire i cattivi odori causati dall'umidità nel pelo, purtroppo è necessario essere costanti. Dopo la passeggiata, asciugate il cane con un panno morbido e assorbente. Se il sottopelo del cane è molto bagnato, può essere utile asciugarlo anche con un asciugacapelli. Tuttavia, questo dipende dalla persona, poiché molti cani non amano l'asciugatura con il phon.
Evitare gli odori di animali domestici provenienti da cani e gatti
Un impermeabile leggero può proteggere il pelo del tuo cane dall'umidità. Se guidi regolarmente con il tuo cane, assicurati di rimuovere le coperte bagnate dopo il viaggio o di pulire eventuali cucce umide. Altrimenti, l'umidità può accumularsi rapidamente nel veicolo e persino penetrare nel sistema di ventilazione. Un tappetino in gomma nel bagagliaio non solo protegge dall'umidità, ma offre anche al tuo cane una maggiore aderenza durante il viaggio.
Oltre agli odori stagionali, ci sono anche odori sgradevoli che possono insorgere a causa di malattie o età. Tra questi, cuccioli o gattini non ancora addestrati a fare i bisogni fuori casa, o cani e gatti molto anziani che occasionalmente hanno qualche incidente. Oltre alle impurità legate all'età, anche le malattie possono causare la "permeabilità" di un cane o di un gatto.
Allo stesso modo, questi momenti possono diventare un vero peso per tutti gli altri membri della famiglia, poiché questi odori sgradevoli sono quasi impossibili da evitare. Mutandine e pannolini per l'incontinenza possono proteggere il tuo amico a quattro zampe da perdite di urina indesiderate. Naturalmente, devono essere cambiati regolarmente o, idealmente, devono essere lavabili. Ricorda, i gatti in particolare attribuiscono grande importanza alla pulizia . I gatti spesso storcono il naso se la loro lettiera non è stata pulita correttamente.