Hundeblog

Perché i requisiti del guinzaglio sono così importanti in primavera

Warum Leinenpflicht im Frühling so wichtig ist

La primavera è un periodo meraviglioso: la natura si risveglia, i fiori sbocciano e le giornate si allungano. Ma mentre ci godiamo il caldo sole, inizia un periodo particolarmente delicato per molti animali selvatici: la stagione riproduttiva. Da marzo a luglio, numerose specie animali partoriscono, rendendole particolarmente vulnerabili. Proprio per questo motivo, oltre alla normale legge sul guinzaglio, molte regioni hanno anche una legge sul guinzaglio stagionale, che i proprietari di cani dovrebbero prendere sul serio.

Forse vi siete già chiesti perché in questo periodo dell'anno si applichino regole così rigide? La risposta è semplice: i cani che corrono liberi possono rappresentare una seria minaccia per la fauna selvatica. Anche se il vostro cane non è impegnato attivamente nella caccia, la sua sola presenza è spesso sufficiente a causare notevole stress. Lepri, cerbiatti e uccelli che nidificano a terra come fagiani e pernici fanno affidamento sul loro mimetismo: se si lasciano prendere dal panico, potrebbero abbandonare il loro nascondiglio e diventare indifesi contro predatori o altri pericoli.

In questo articolo abbiamo raccolto tutto ciò che devi sapere sulla stagione riproduttiva e di nidificazione.

Perché i requisiti del guinzaglio sono così importanti in primavera:

  • Come evitare lo stress per la fauna selvatica: un cerbiatto spaventato o una mamma anatra in fuga possono fare la differenza tra la sopravvivenza e la morte della loro prole.
  • Proteggere i cuccioli: molti animali selvatici abbandonano i loro cuccioli se vengono disturbati troppo, quindi un cane che corre libero può lasciarli orfani involontariamente.
  • Sicurezza per il tuo cane: alcuni animali selvatici reagiscono non solo fuggendo, ma anche attaccando: in particolare i cinghiali con i maialini possono essere pericolosi.
  • Prevenire i conflitti indipendentemente dalla stagione riproduttiva e di nidificazione: non tutti i proprietari di cani sono amichevoli con i cani. Se il tuo cane corre senza controllo nella foresta, potrebbe causare problemi con le guardie forestali o altri amanti della natura.

In breve: l'obbligo del guinzaglio in primavera non è un fastidio, ma un importante contributo alla salvaguardia della natura. Con un po' di attenzione e cura, non solo si può aiutare la fauna selvatica, ma anche garantire una pacifica convivenza tra uomo e natura.

Come far esercitare correttamente il tuo cane al guinzaglio

Forse ti starai chiedendo: "Ma il mio cane ha bisogno di fare esercizio: come posso fargli fare abbastanza esercizio durante la stagione riproduttiva se non gli permetto di correre libero?". Non preoccuparti, puoi comunque far fare al tuo amico a quattro zampe un sacco di esercizio al guinzaglio senza mettere in pericolo la fauna selvatica.

Un cane al guinzaglio non significa automaticamente noia, anzi! Esistono numerosi modi per aggiungere varietà alle passeggiate e stimolare la mente e il corpo del tuo cane:

  • Passeggiate olfattive: invece di correre per chilometri, lascia che il tuo cane usi consapevolmente il naso. Annusare è incredibilmente faticoso e appagante per i cani: è impegnativo almeno quanto una corsa libera attraverso il prato. Lascialo esplorare intenzionalmente nuovi odori e incorpora piccoli "giochi di ricerca" con dolcetti o giocattoli.
  • Addestramento al guinzaglio e controllo degli impulsi: sfrutta questo momento per lavorare sul comportamento del tuo cane al guinzaglio. Rimane rilassato anche quando sente l'odore di un animale selvatico? Riesce a concentrarsi anche quando ci sono altri cani nelle vicinanze? Questa è l'occasione perfetta per esercitarti nel controllo degli impulsi!
  • Incorpora comandi interattivi: fai eseguire al tuo cane comandi come "seduto", "terra", "resta" o "guarda" durante la passeggiata. Anche curve, slalom o brevi salti sui rami caduti mantengono il tuo cane mentalmente attivo.
  • Usa un guinzaglio flessibile o lungo: se consentito, un guinzaglio lungo offre al tuo cane maggiore libertà di movimento, consentendoti comunque di mantenerne il controllo. Assicurati che il tuo cane non possa vagare tra cespugli o prati.
  • Attività mirate in casa: se il tuo cane non riesce a fare abbastanza esercizio all'aperto, ci sono altri giochi a cui puoi dedicarti in casa : giochi di riflessione, giochi di riporto o giocattoli di intelligenza sono ottime alternative.

Un cane ben impegnato non solo sarà più calmo ed equilibrato, ma anche più felice, il tutto senza dover correre liberamente nella natura.

Dovresti evitare queste aree durante la stagione riproduttiva e di nidificazione

Non esiste un obbligo generale di guinzaglio ovunque, ma come proprietario responsabile di un cane, dovresti rispettare le aree particolarmente sensibili anche in assenza di obblighi di legge. Alcuni luoghi sono veri e propri santuari per la fauna selvatica: in questi casi si consiglia la massima cautela:

  • Prati con erba alta: i caprioli si sdraiano istintivamente nell'erba alta, affidandosi al loro mimetismo. Non possono difendersi e sono completamente indifesi se disturbati.
  • Aree boschive con fitta vegetazione: qui si nascondono spesso lepri, cinghiali e uccelli che nidificano a terra. Un cane che si addentra nella macchia può distruggere involontariamente interi nidi.
  • Zone umide e ripariali: anatre e oche spesso si riproducono direttamente in prossimità dell'acqua. Anche in questo caso, i cani possono causare notevole stress, anche se non cacciano.
  • Riserve naturali: di solito sono soggette a rigidi obblighi di guinzaglio, e per una buona ragione! Queste aree protette sono spesso l'ultimo rifugio per la fauna selvatica in via di estinzione.

Se non sei sicuro delle regole vigenti nella tua zona, vale la pena consultare il sito web del tuo comune o dell'associazione locale per la conservazione della natura. Molte città forniscono mappe con le aree designate in cui i cani devono essere tenuti al guinzaglio.

Perché i cani possono essere pericolosi anche quando non cacciano

Potresti pensare: "Il mio cane non è interessato alla fauna selvatica" o "Tanto non caccia, quindi qual è il problema?" – un'ipotesi ragionevole, ma purtroppo non del tutto vera. Anche se il tuo cane non caccia o non insegue cervi o conigli, può comunque rappresentare una seria minaccia per la fauna selvatica, in modo del tutto involontario.

I cani lasciano più tracce di quanto pensiamo. Anche se il tuo amico a quattro zampe passeggia tranquillamente in un prato, il suo odore può persistere per giorni. Molti animali selvatici fanno affidamento sui loro sensi acuti: se percepiscono l'odore di un cane, considerano la zona pericolosa e la evitano. Questo può essere particolarmente tragico durante la stagione riproduttiva, quando le madri abbandonano i loro cuccioli in nascondigli apparentemente sicuri.

Un altro rischio è che le madri abbandonino i loro cuccioli in preda al panico . Un cerbiatto che si tuffa istintivamente nell'erba alta non si muove, nemmeno se un cane gli sta accanto. Ma la sola presenza di un animale estraneo può indurre la madre a evitare con timore di tornare. Senza la madre, il cucciolo ha poche possibilità di sopravvivenza.

Il pericolo rappresentato da movimenti imprudenti non deve essere sottovalutato. Anche un balzo in avanti del tuo cane può causare danni. Un cane che scorrazza tra i cespugli o l'erba alta potrebbe calpestare un nido o ferire i piccoli senza essere notato. Molti uccelli che nidificano a terra depongono le uova proprio ai margini dei boschi o nei prati: un singolo balzo incontrollato può distruggere intere covate.

In breve, anche il cane più pacifico può causare inavvertitamente gravi danni. La fauna selvatica è particolarmente vulnerabile durante la stagione riproduttiva, motivo per cui è così importante godersi la natura con rispetto e cura. Tenere un cane al guinzaglio durante questo periodo non solo protegge la fauna selvatica, ma aiuta anche a preservare l'equilibrio naturale.

La considerazione rende la primavera più bella per tutti

La primavera è un periodo meraviglioso dell'anno e, con un po' di attenzione, possiamo garantire che umani, cani e animali selvatici ne traggano beneficio in egual misura . L' obbligo del guinzaglio in primavera può inizialmente sembrare restrittivo per molti proprietari di cani, ma con le giuste attività, il tuo cane sarà comunque felice e ben adattato. Allo stesso tempo, stai dando un importante contributo alla conservazione della natura. Segui le regole, rispetta la natura e goditi il tempo con il tuo cane, responsabilmente e con rispetto per i piccoli animali selvatici che stanno appena muovendo i primi passi nella vita.

Scopri di più

Giftige Frühlingspflanzen: Diese Blumen sind gefährlich für dein Haustier
Frühjahrsputz mit Haustieren – so reinigst du haustierfreundlich

Prodotti per la cura dentale del tuo amico a quattro zampe

Visualizza tutto