La maggior parte di noi ama l'estate! Ci tenta con il bel tempo e promette tanto divertimento all'aria aperta. Ma per quanto l'estate sia bella, il caldo non è sempre salutare. Dovresti evitare il sole con il tuo cane soprattutto a mezzogiorno, perché qui si nasconde un serio pericolo da non sottovalutare: le scottature. Nel post del blog di oggi, spiegheremo perché dovresti assolutamente evitare le scottature nel tuo cane e come riconoscerle.
Riconoscere le scottature solari nel tuo cane
Proprio come gli esseri umani, anche il tuo cane può scottarsi al sole. Le conseguenze sono molto simili a quelle umane. Oltre al dolore, le scottature possono causare un forte prurito e, non da ultimo, il cancro della pelle. Sono molti i fattori che possono causare scottature nel tuo cane, poiché alcune zone del corpo sono colpite più gravemente di altre e non tutti i cani sono ugualmente vulnerabili.
I cani con pelo corto o chiaro sono considerati significativamente più suscettibili alle scottature solari. Il pelo lungo e scuro, d'altra parte, offre una maggiore protezione dai dannosi raggi UV. Tuttavia, quasi tutte le razze canine presentano le stesse aree sensibili in cui le scottature solari si verificano più frequentemente. Queste includono principalmente la zona intorno al muso e alla bocca, l'interno delle orecchie e la punta delle stesse. Anche la parte superiore del cranio può essere colpita molto più rapidamente.
Anche in questo caso, è opportuno prestare attenzione se il cane ha la parte inferiore del corpo scarsamente coperta e gli piace prendere il sole sulla schiena.
Come proteggere il tuo cane dalle scottature solari
Il modo più semplice per proteggere il tuo cane dalle scottature è portarlo all'ombra. Non esporre mai il tuo cane alla luce diretta del sole. Non fa bene né a te né al tuo cane. Trova invece un posto ombreggiato o crea una zona ombreggiata con un ombrellone, una tettoia o sotto un albero frondoso.
Puoi anche proteggere il tuo cane con una crema solare o uno spray solare. Gli spray sono solitamente più facili da applicare sul pelo dei cani rispetto alle creme. Poiché la zona degli occhi è particolarmente sensibile, dovresti fornire una protezione aggiuntiva. Tuttavia, non dovresti applicare la crema solare vicino agli occhi. Gli occhiali da sole speciali per cani possono essere un'alternativa utile.
Come riconoscere le scottature solari nel tuo cane
Se il tuo cane ha una scottatura solare, la riconoscerai da chiazze di pelle arrossate e infiammate. Con il progredire della condizione, potrebbe svilupparsi una desquamazione. Anche piccole vesciche possono essere un segno di scottatura solare.
Le zone interessate possono essere pruriginose o doloranti. Un aumento del prurito può essere un segno precoce. Rinfrescarsi con acqua pulita può dare sollievo. Evitare creme o spray, a meno che non siano consigliati da un veterinario. Lo zinco può essere d'aiuto in alcuni casi, ma è necessario consultare prima un medico.